Stato di Emergenza: cessa il 31 marzo 2022.
Accesso ai luoghi di lavoro: fino al 30 aprile per accedere ai luoghi di lavoro sarà sufficiente il Green Pass base (ottenuto a seguito di vaccinazione, guarigione o tampone) anche per gli over 50.
Green Pass rafforzato fino al 30 aprile: dal 1° al 30 aprile obbligo di Green Pass rafforzato per accedere a:
a)piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, per le attività che si svolgono al chiuso, nonché spazi adibiti a spogliatoi e docce,
b)convegni e congressi;
c) centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attività che si svolgono al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
d) feste comunque denominate, conseguenti e non conseguenti alle cerimonie civili o religiose, nonché eventi a queste assimilati che si svolgono al chiuso;
e) attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
f)attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati;
g)partecipazione del pubblico agli spettacoli aperti al pubblico, nonché agli eventi e alle competizioni sportivi, che si svolgono al chiuso.
Green Pass base fino al 30 aprile per accedere a servizi:
Obbligo vaccinale con sospensione dal lavoro: resta in vigore fino al 31 dicembre 2022 per esercenti professioni sanitarie, lavoratori degli ospedali e nelle RSA.
Utilizzo delle mascherine: resta in vigore fino al 30 aprile 2022 obbligo di indossare mascherine FFP2 per:
Dal 1 aprile nei luoghi di lavoro sarà sufficiente indossare mascherine chirurgiche.
Fino al 30 aprile permane l’obbligo di indossare le mascherine nei luoghi chiusi ad eccezione delle abitazioni private.
Isolamento per i soli positivi: dal 1° aprile si applica la misura dell’isolamento per provvedimento dell’autorità sanitaria per le persone risultate positive al SARS-CoV-2, fino all’accertamento della guarigione.
Quarantene per i contatti stretti: a coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 e’ applicato il regime dell’autosorveglianza:
a)indossare mascherine FFP2 fino al 10 giorno successivo all’ultimo contatto;
b)effettuare test antigenico rapido o molecolare alla prima comparsa di sintomi;
c)e se ancora sintomatici al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Smart Working: fino al 30 giugno 2022 sarà possibile avvalersene utilizzando le modalità semplificate attive durante il periodo di emergenza.
Si rimanda all’integrale lettura del testo normativo: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/03/24/22G00034/sg