
MODULO DI ISCRIZIONE
9:50-10:00 Registrazione dei partecipanti: accesso alla piattaforma
10:00 -11:00 La gestione del rischio in azienda
(Ing. Enrico Brigoli)
- Introduzione: la pandemia COVID-19
- Certezze scientifiche
- Aspetti ancora in fase di studio
- Fonti di informazione
- Provvedimenti delle Autorità
- Stato, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano
- Documento di Valutazione del Rischio
- Misure di prevenzione in azienda
- Attuazione pratica dei Provvedimenti delle Autorità
- Misure integrative legate alle specifiche realtà aziendali
11:00-12:00 Ruoli e responsabilità
(Avv. Marco Maccaferri, Avv. Fabio Ambrosio)
- Inquadramento responsabilità specifiche in azienda
- Datore di lavoro / Dirigente / Preposto
- Principio di supremazia / principio di effettività
- Responsabilità in materia di sicurezza “di fatto”, anche in assenza di un incarico/nomina/delega
- Il ruolo del datore di lavoro: obblighi, responsabilità e regole di condotta negli ambienti di lavoro
- Probabile equiparazione tra contagio da covid19 ed infortunio sul lavoro (circolare inail)
- Misure di contenimento da adottare in azienda
- Conseguenze in azienda in caso di diffusione del virus
- La responsabilità del datore di lavoro – persona fisica (presentazione delle principali violazioni e relative sanzioni):
- norme D.Lgs 81/2008)
- norme codice penale
- La responsabilità amministrativa dell’ente
- Ripercussioni emergenza Covid 19 in relazione alla 231
- Ruolo tipico dell OdV in azienda
- Ruolo specifico dell’OdV per fronteggiare l’emergenza Covid19