In collaborazione con Sede territoriale Aifes Milano 3
Durata: 8 ore
Date corso: 26-29 Maggio
Orario: 09:00-13:00
Destinatari: Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Consulenti, Rappresentanti degli organi di vigilanza, Lavoratori, addetti alla manutenzione, ecc.
Validità:
- Aggiornamento quinquennale di ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 e s.m.i. (8 ore).
- Aggiornamento quinquennale di RSPP/Datore di Lavoro ex art. 34 D.Lgs. 81/08 (8 ore).
- Aggiornamento quinquennale di Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE) ex art. 98 D.Lgs. 81/08 (8 ore).
- Aggiornamento dei Lavoratori, Preposti, Dirigenti, RLS ex art. 37 D.Lgs. 81/08 per tutti i settori Ateco.
Programma corso:
- Presentazione del corso.
- Inquadramento normativo: obblighi e adempimenti.
- Gli agenti biologici:
- proprietà, classificazione, cenni su infezioni, allergie, intossicazioni;
- vie di trasmissione dei patogeni nell’organismo;
- gruppi di rischio degli agenti biologici pericolosi.
- Agenti patogeni emergenti e riemergenti.
- La valutazione dei rischi in ambienti indoor e outdoor.
- Cenni sugli agenti biologici più significativi per la loro importanza in diversi ambiti professionali.
- Il processo di valutazione del rischio, l’analisi del contesto e dei processi di lavoro.
- Il rischio da Microrganismi Geneticamente Modificati (MOGM): D.Lgs. 206/2001, valutazione e adempimenti normativi.
- Le misure di prevenzione e protezione.
- Principali misure tecniche, organizzative, procedurali ed igieniche.
- Protocolli anticontagio: focus Covid-19 – Coronavirus in ambienti non sanitari.
- Formazione, formazione e addestramento.
- Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): criteri di scelta in funzione del rischio biologico.
- Misure ambientali: pulizia, sanificazione, disinfezione, disinfestazione, ecc.
- Sorveglianza sanitaria in funzione del rischio biologico: il ruolo del medico competente.
- L’iter procedurale in caso di contagio.
- Interpretazione legislativa, prassi degli Organi di Vigilanza, Giurisprudenza.
- Confronto con i partecipanti e quesiti.