MEDICINA DEL LAVORO ai sensi del D.Lgs 81/08

I NOSTRI SERVIZI
Nomina del Medico Competente
Il Medico Competente redige il Protocollo Sanitario, ovvero, il documento che descrivere la tipologia e la periodicità degli esami ed accertamenti sanitari previsti per le specifiche attività.
Esami ed Accertamenti
In collaborazione con la nostra équipe di medici specialisti in medicina del lavoro, effettuiamo la programmazione ed esecuzione dei controlli sanitari periodici previsti dalle normative, come analisi di laboratorio, visite ed esami specialistici, ecc.
Radioprotezione Medica
Insieme ai nostri Medici Autorizzati iscritti in appositi elenchi, eseguiamo la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a Radiazioni Ionizzanti (RI), ai sensi del Decreto Legislativo 230/1995 e s.m.i.
DOMANDE
1QUANDO E' NECESSARIO NOMINARE IL MEDICO COMPETENTE?
E' obbligatorio nominare un Medico Competente quando i lavoratori svolgono delle attività lavorative sottoposte a rischi quali: rumore, chimico, vibrazioni, movimentazione manuale carichi
esposizione di amianto, piombo e altri agenti pericolosi, etc. Inoltre, è obbligatorio nominare il Medico Competente nel caso in cui i lavoratori svolgano un mansione d’ufficio che preveda l’utilizzo della postazione videoterminale per più di venti ore la settimana o di lavori notturni.
2QUALI SONO I COMPITI PRINCIPALI DEL MEDICO COMPETENTE?
Il Medico Competente: collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, ai fini della programmazione della sorveglianza sanitaria; programma ed effettua la sorveglianza sanitaria; istituisce, aggiorna e custodisce, sotto la propria responsabilità, una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria.