LA PREVENZIONE INCENDI D.Lgs 81/08 art. 46

I NOSTRI SERVIZI
Verifica delle Misure di Protezione
La verifica delle misure di protezione passive adottate riguarda i seguenti elementi: vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti, attrezzature ed impianti di estinzione, sistemi di allarme, ecc. ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e D.M. 10/03/1998.
Redazione della Documentazione
La redazione della documentazione relativa alla prevenzione incendi comprende la presentazione delle domande per il rilascio delle autorizzazioni nelle sedi competenti ed a provvedere all’ esecuzione dell'iter procedurale previsto dal D.P.R. n.151/2011.
Coordinamento e Assistenza
L'attività di coordinamento e assistenza relativo alle attività messe in atto delle imprese in fase di realizzazione e/o esecuzione delle opere antincendio, è finalizzata ad assicurare che le scelte esecutive adottate siano le più idonee e quindi conformi ai progetti approvati dai V.V.F.
Certificazioni Antincendio
La redazione delle certificazioni antincendio rispetta la legislazione derivante dal D.M. 05/08/2011 (ex Legge 818/84), vedi CERT. REI e DICH. PROD., ecc.
Prevenzione e Protezione Incendi
L'attività di prevenzione e protezione incendi è applicata alle seguenti aree: progettazione ed esecuzione delle opere, alle forniture e ai servizi.
Consulenza in materia di Reazione al Fuoco
La consulenza in materia di reazione al fuoco riguarda i materiali su tutte le forniture, sia in fase di indizione di gara, sia per quelle oggetto di acquisizione da parte degli uffici competenti.
IL NOSTRO ESPERTO

Ivan Masciadri
Architetto, esperto in Sicurezza sul Lavoro e Prevenzione Incendi, specializzato in Edilizia Sanitaria e Gestione delle Emergenze.
Laureato al Politecnico di Milano con tesi di “Progetto sperimentale di un nucleo Alzheimer presso l’Istituto Pio Albergo Trivulzio di Milano”. Dal 2000 ad oggi si è specializzato in materia di sanità e sicurezza, frequentando tra gli altri il Corso di Formazione in “Sicurezza Attiva (security – safety)”, il Master di I Livello in “Esperto di progettazione, riqualificazione e manutenzione delle strutture ospedaliere per anziani e portatori di handicap”, nonché diversi altri corsi in materia di pianificazione e progettazione sanitaria, fra i quali il Corso di Perfezionamento in “Healing Gardens. Progettazione del verde nei luoghi di cura” presso la Facoltà di Ingegneria Agraria di Milano.
Per la sicurezza ha conseguito il corso di specializzazione di “Prevenzione Incendi” con qualifica di Certificatore Antincendio ex Legge 818/84, le idoneità di “Addetto Antincendio Rischio Elevato”, “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (settore sanità)” e “Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione delle opere”.
Esperto antincendio con esperienza nella gestione delle emergenze, annovera diverse collaborazioni e consulenze presso realtà ospedaliere pubbliche e private e società operanti in ambito sanitario e nella sicurezza, svolgendo abitualmente attività progettuale specialistica, di supporto operativo e formativo alle aziende ed in particolar modo ai Servizi di Prevenzione e Protezione.
E’ autore di diversi articoli su autorevoli riviste specializzate e del libro “Ospedali in Italia. Progetti e Realizzazioni” pubblicato nel 2012.
Membro del Comitato Tecnico-Scientifico di ANPPE VVF – Associazione Nazionale Professionisti per la Prevenzione e le Emergenze Vigili del Fuoco.
Docente – Formatore per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.I. 06/03/2013.